Calendar color: 
ESN orange

Venerdì 10 febbraio presso il circolo "Il rifugio" ci sarà una cena a base di fave con carne, piatto tipico della città!

Per partecipare ti invitiamo a verificare i dettagli nel gruppo facebook "INCOMING Sassari"

Date: 
10/02/2017 - 20:00
  • An ESNcard of this section required.

Mercoledì 25 Gennaio alle 18h ci sarà l'ultima partita del gruppo E della Champions League.
E' una partita fondamentale per il proseguo di Sassari nel torneo,se non dovesse arrivare una vittoria, sarà l'ultima partita per noi. Quindi per chi fosse interessato è un'occasione unica. 

Date: 
25/01/2017 - 18:00

Per il prossimo viaggio ESN vi propone l'evento "Rassegna dei Vini Novelli di Sardegna" a Milis!
Sabato 12 novembre dalle ore 16.00 verranno aperti gli stand di degustazione dei vini novelli delle cantine più importanti della Sardegna e dei prodotti agroalimentari del territorio; e dalle ore 21.00 dj set!

http://www.vininovelli.com

https://www.facebook.com/rassegnavininovellimilis/?fref=ts&__mref=message

Partenza ore 14.30 dall'Emiciclo Garibaldi e ritorno alle ore 00.30 da Milis. Costo 13 €. Posti limitati!!

***

Next ESN trip: @Milis for the event "Rassegna dei Vini Novelli di Sardegna"!
On Saturday, 12th of November from 4 pm the little city of Milis will open its stands: it will be the good occasion to have a taste of the best young Sardinian wines and of the typical food of Sardinia; and from 9 pm music with dj in the city centre!

To learn more about the event:

http://www.vininovelli.com

https://www.facebook.com/rassegnavininovellimilis/?fref=ts&__mref=message

Meeting point: at 2.30 pm at Emiciclo Garibaldi and at 00.30 in Milis. Cost 13 €. Limited places, so fill up the form!!

Date: 
12/11/2016 - 14:30
Price: 
13 €
  • An ESNcard of this section required.

L'ICE - Incontro Culturale Erasmus - è un evento di ESN Italia che raccoglie ogni anno migliaia di studenti Erasmus da oltre 40 città diverse a Roma.

Con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione di uno spazio culturale comune agli studenti europei, ospiti degli atenei italiani, sviluppandone la cooperazione culturale, ESN Italia nel 2008 ha ideato l'Incontro Culturale Erasmus (ICE). L'evento persegue il fine di are il benvenuto a tutti gli studenti vincitori di una borsa di studio Erasmus (o similari), trasformando l’inaugurazione dell’anno accademico in un incontro culturale.

 

 

Date: 
11/11/2016 - 12:00 to 13/11/2016 - 00:00
  • An ESNcard of this section required.

L'ASSOCIAZIONE ERASMUSS ESN SASSARI vi invita all'evento più atteso del SECONDO SEMESTRE dagli studenti internazionali a Sassari!!

L'EUROTRIP!!

PENSATO PER METTERE ANCORA PIU' A CONTATTO I GIOVANI EUROPEI CHE SOGGIORNANO PER UN BREVE PERIODO A SASSARI CON LA NOSTRA CITTA', L'EVENTO CONSTERA' IN UNA GARA CULINARIA TRA 5 STAND DIVISI PER NAZIONALITA', NEI QUALI POTRETE NON SOLO GUSTARE I PIATTI TIPICI DI VARI NAZIONI EUROPEE, CUCINATI RIGOROSAMENTE DAGLI STUDENTI ERASMUS, MA ANCHE ESSERE COINVOLTI IN DANZE E FLOKLORE TRADIZIONALI DEI PAESI IN GARA..

TUTTO CIO' SOTTO UN'OFFERTA DI 1 EURO PER PIATTO. IL RICAVATO ANDRA' A FINANZIARE UN PROGETTO DI BENIFICIENZA CHIAMATO COOKING4CHARITY CHE PREVEDE CHE GLI STUDENTIINTERNAZIONALI DEL PROSSIMO ANNO ANDRANNO MENSILMENTE ALLA CARITAS DI SASSARI PER CUCINARE UN PASTO COMPLETO PER I MENO FORTUNATI OSPITI DELL'OSTELLO.

TUTTA LA CITTA' E' INVITATA A PARTECIPARE A QUESTO EVENTO UNICO NEL SUO GENERE!

- PER FAR SENTIRE GLI STUDENTI INTERNAZIONALI A CASA LORO!

- PER PROMUOVERE il MULTICULTURALISMO!

- PER AVVICINARE SASSARI ALL'EUROPA!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI! ;)

ESN Sassari ;)

Date: 
27/05/2016 - 11:00 to 14:00
  • Everyone is invited.

DOMENICA 8 – 19.00 - INTERNATIONAL DINNER
Per l'international dinner ognuno di voi dovrà preparare un piatto tipico del proprio paese, così poi tutti potremo assaporare e conoscere le altre nazionalità attraverso il cibo!
-
International Dinner - Sunday 8th of May 19.00 h
For the International dinner all of you will prepare a tipical dish from your own country, so we will taste and meet other nationalities through the food!

Date: 
08/05/2016 - 19:00

https://www.facebook.com/events/1702666923342615/

Date: 
03/04/2016 - 19:00
  • Everyone is invited.

Are u ready for another ESN trip???

On Sunday 7 February we're going on a private bus to Tempio for the traditional carnival parade !!!
You can find all the informations on the official site of the event 
http://www.carnevaletempiese.it/programma.htm

...Altro...

 
Sei pronto per un altro viaggio di esn???
Domenica 7 febbraio stiamo andando su un bus privato al tempio per la tradizionale sfilata di carnevale!!!
Puoi trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale dell'evento
http://www.carnevaletempiese.it/programma.htm
Questo sarà il modo migliore per ottenere profondamente in contatto con folclore tradizionale dell'isola e le sue tipiche maschere, alimenti e bevande. Non perdete questa occasione!
Ci vediamo alle 11.30 del mattino, più o meno e torneremo a Sassari alle 1 di notte.
Il prezzo per l'autobus è di 13 €. Per iscriversi compilare il modulo con il tuo nome! Emoticon wink
Puoi pagare in esn ufficio giovedì mattina.
https://docs.google.com/…/1YylAbG-QnJFMrQ1JO9k9Xr…/viewform…
Date: 
07/02/2016 - 00:00
Price: 
13€
  • An ESNcard of this section required.

INCONTRO CULTURALE ERASMUS 

L'Incontro Culturale Erasmus (ICE) nasce, come evento nazionale di ESN Italia, nel novembre 2008, con l’obiettivo di dare il benvenuto a tutti gli studenti vincitori di una borsa di studio Erasmus (o similari), trasformando l’inaugurazione dell’anno accademico in un incontro culturale. A questo scopo viene scelta come cornice dell’evento Roma, che come nessun’altra città in Italia unisce il fascino della cultura millenaria del nostro paese, all’aura istituzionale che l’essere la Capitale le conferisce.

L'EVENTO

L'ICE si è quindi trasformato nelle diverse edizioni in un appuntamento fisso per ogni studente Erasmus e socio volontario ESN, e nel corso degli anni ha visto aumentare le adesioni da parte degli studenti stranieri dalle poche centinaia del 2008 ai circa 3000 partecipanti del novembre scorso. L'evento ha una struttura consolidata che si dipana nell'arco temporale di un fine settimana. Il giovedì e il venerdì sono i giorni dedicati all'accoglienza nella Capitale delle quarantanove sezioni del Network italiano.

Sempre giovedì inoltre l'evento viene ufficialmente aperto da una conferenza che ha lo scopo di evidenziare non solo le novità che caratterizzano ogni anno la singola edizione dell'ICE, ma anche di riunire i principali partner istituzionali e commerciali di ESN Italia, oltre che la stampa, al fine di illustrare i progetti principali che l'associazione ha sviluppato nel corso dell'anno o che intende portare avanti in quello futuro. Quest'anno ad esempio, la conferenza dovrebbe eccezionalmente svolgersi il giovedì 12 novembre presso una delle sale di Palazzo Madama, sede del Senato Italiano. Nel corso del venerdì e tutta la giornata del sabato si svolgono invece le visite guidate, ad opera di professionisti del settore, in giro tra i luoghi più significativi e suggestivi di Roma. Il tour guidato generalmente si sviluppa nell'arco di un paio di ore e punta soprattutto a illustrare le tappe principali della storia dell'Antica Roma. 

Oltre alla consueta visita guidata, gli Erasmus potranno usufruire inoltre della convenzione con il circuito dei Musei in Comune di Roma Capitale, pagando l'ingresso a prezzo ridotto. Si tratta di un valore aggiunto di notevole importanza e prestigio per la mission dell'evento che intende, poter regalare agli studenti in visita, una panoramica quanto più ampia possibile sulla cultura e sul patrimonio culturale – artistico della nostra Capitale. 

Per tale motivo è stata anche nuovamente rinnovato l'accordo con i Musei Vaticani che hanno concesso per il secondo anno consecutivo una riduzione del biglietto ai nostri partecipanti. 

I nostri studenti avranno così modo di poter visitare nel corso dell’evento alcuni tra i musei più importanti al mondo e poter effettivamente provare in prima persona l’ampia offerta culturale offerta dalla nostra Capitale.

L’evento quest’anno è patrocinato dalla Commissione Europea, dall’Agenzia Nazionale dei Giovani (ANG) e dall’Agenzia Erasmus+ / Indire.

Il numero di partecipanti previsti è nuovamente di 3000, provenienti dalle 49 sedi di ESN Italia, dislocate in 47 città. 

Date: 
13/11/2015 to 15/11/2015
  • An ESNcard of this section required.
Date: 
11/10/2015 - 00:00
  • An ESNcard of this section required.

Pages