L'Università di Sassari ha celebrato nel 2012 il suo 450° anno accademico, e deve la sua fondazione ad Alessio Fontana, impiegato presso la cancelleria dell'imperatore Carlo V, che nel 1558 donò i suoi beni al comune di Sassari per l'istituzione di un collegio in questa città.
Nel 1559 arrivarono a Sassari i primi gesuiti e nel 1562 furono tenuti i primi corsi. Negli anni successivi fu istituita una "Casa Universitaria" e nel 1617 il re Filippo III riconobbe lo status di prima Regia Università di Sardegna al collegio gesuita di Sassari.
 
Oggi l'Università di Sassari offre molteplici titoli di formazione a livello di laurea, laurea, master e dottorato ospita più di 650 ricercatori e professori distribuiti tra 13 Dipartimenti, 22 biblioteche e oltre 40 istituti e centri di ricerca oltre 15.000 studenti iscritti all'Università di Sassari e circa 600 stanno attualmente trascorrendo un periodo di studio o formazione in altre Università/Istituzioni europee oltre 100 visiting professor insegnano all'Università di Sassari ogni anno il numero di studenti Erasmus incoming provenienti da altre Università europee è in costante aumento l'Università di Sassari ha stabilito accordi di scambio cooperativo con oltre 200 Università aderenti al Programma Erasmus.