SASSARI - La comunità universitaria sassarese si appresta ad accogliere i suoi studenti ospiti in mobilità Erasmus con un'intera settimana di eventi, a partire da lunedì 6 sino a domenica 12 ottobre. L'”Erasmus Welcome Day” si trasforma così, per la prima volta, in “Erasmus Welcome Week”, grazie all'impegno organizzativo dell'Associazione Erasmuss - ESN Sassari, in collaborazione con il Comitato Erasmus di Ateneo e l'Ufficio Relazioni Internazionali e con il contributo dell'Ersu.

Attesi all’Università di Sassari, 125 studenti in mobilità, mentre altri sono arrivati fin dalla prima metà di settembre, attratti dai corsi intensivi di Lingua e cultura italiana offerti dall’Ateneo. In tutto sono rappresentate 13 nazionalità: 58 studenti provengono dalla Spagna, 32 dalla Turchia, 11 dalla Polonia, cinque dalla Francia, quattro dal Portogallo, tre dalla Germania e dalla Finlandia, due dall'Ungheria, dalla Romania e dalla Lituania; uno dall'Irlanda, dal Belgio e dalla Grecia. A questi, si aggiungono circa 20 studenti in mobilità con l’”Erasmus Traineeship” che svolgono, sotto l’egida dell’Ateneo, i loro tirocini formativi presso imprese, istituzioni, librerie, laboratori di ricerca, studi professionali del Nord Sardegna.

Per accogliere dunque i numerosi studenti, ESN Sassari ha pensato ad un fitto calendario di eventi, che prenderanno avvio da lunedì prossimo con il “City game”, una caccia al tesoro nel centro di Sassari che, da Porta Sant’Antonio condurrà alla ricerca dei luoghi caratteristici della città e del suo dialetto, con tappa finale al Circolo Fuori Corso. Invece, martedì 7 ottobre, a partire dalle ore 19, si darà vita agli “Speed dates”, brevi incontri tra persone di lingue diverse che avranno l'opportunità di parlare insieme per 5 minuti prima di cambiare compagno di conversazione, presso la birreria Turandola, in via Torre Tonda. Mercoledì 8, sarà poi la volta dello “Sporty day”, una giornata dedicata al torneo di calcetto in programma dalle 17 alle 20 negli impianti sportivi delle Querce. Si proseguirà nei giorni seguenti con l'International Karaoke di giovedì 9 al "Kiss" di Sassari e l’"Erasmus Welcome Day" di venerdì 10, ovvero il benvenuto ufficiale che l'Ateneo di Sassari rivolge tutti gli anni agli studenti stranieri in entrata. La cerimonia si svolgerà in Aula Magna a partire dalle 18, dove in apertura sono previsti gli interventi del Rettore Attilio Mastino, del Sindaco di Sassari Nicola Sanna, dei professori Piero Sanna, Massimo Carpinelli e Giuseppe Moniello, dei delegati del Rettore per la mobilità internazionale studentesca e per l’Erasmus e del dottor studente Dario Vacca, rappresentante locale dell'ESN Sassari. Coordinatore della serata sarà il presidente di ESN Sassari, la dottoressa Sabrina Ledda. La cerimonia inoltre sarà animata dagli intermezzi musicali offerti dagli allievi del Conservatorio “Luigi Canepa” e dai cantori della Confraternita “Santa Croce” di Trinità d’Agultu. Al termine della serata sarà proiettato anche un breve video sull’Eurotrip gastronomico promosso nel maggio scorso da ESN Sassari, realizzato dagli studenti” Erasmus Jesús Zamorano” e “Carlos Breijo” . I festeggiamenti si concluderanno poi con la musica rock, sabato 11 ottobre presso l'”House of Rock” di piazza Colonna Mariana che ospiterà la Champions Beer dalle 23, e il pic-nic all'aria aperta di domenica 12 al parco di Monserrato.